La mia storia

Radici Italiane

Mauro Elli
Sono di origini lombarde, e mi sono diplomato presso il Centro di Formazione Professionale Alberghiera di Clusone, in provincia di Bergamo.
Nella mia vita ho girato il mondo, sono molto curioso degli altri popoli, delle loro abitudini e culture, ma ciò non ha mai influenzato la mia cucina, rimasta completamente italiana: tutto ciò che ho vissuto mi ha fatto crescere.
Prime esperienze
Le prime esperienze
La mia prima esperienza è in terra scozzese, per quasi cinque anni, in un piccolo ristorante italiano.
Rientrato in Italia, ho lavorato nei più lussuosi alberghi della riviera ligure, tra cui lo Splendido di Portofino, e della Svizzera, in modo particolare nella zona di St. Moritz, alternando così le stagioni estive e quelle invernali.



Tra portofino e Rapallo

L'importanza della Liguria
E’ stata fondamentale la parte della mia vita trascorsa in Liguria, dove ho vissuto più di dieci anni tra Portofino e Rapallo. La Liguria mi ha segnato con la potenza del suo mondo vegetale: pensiamo all’olio, al rosmarino, alle erbe, alla potenza dei sapori della cucina dell’entroterra.
Ho avuto la fortuna di incontrare uomini il cui esempio mi ha plasmato. Figure del calibro di Gualtiero Marchesi, una persona di profonda cultura e maestro di ciò che è “il bello, il buono, il giusto”.
In me rimane il ricordo vivido anche di Pierre Gilgen, Chef Svizzero, un uomo di una grandissima classe e semplicità, che mi ha insegnato la regola d’oro “imparare a togliere, non a mettere”.
Una nuova esperienza
Il Cantuccio
Nel 2003 decido di aprire il mio locale in cui essere Chef-patron, ad Albavilla, nel cuore dell’Alta Brianza, a pochi passi dal Lago di Como. Ed è qui che nel 2007 ho ricevuto il prestigioso riconoscimento che mi ha consacrato come chef di successo a livello mondiale: la stella Michelin, che conservo tutt’ora.



Credere nei Giovani
Mi piace lavorare con i giovani, e questo è un altro dei miei sogni che si avvera. “Creare l’entusiasmo” è un’esperienza elettrizzante e arricchente. Non solo nel mio ristorante, ma anche quando vesto i panni di professore presso l’Istituto Alberghiero G. Brera di Como e anche presso la Scuola Internazionale di Cucina Italiana ALMA di Gualtiero Marchesi a Colorno, Parma.






